domenica 4 ottobre 2020

le regole del superbonus 110% si arricchiscono ogni giorno di nuovi particolari: impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo hanno tetti di spesa autonomi; nei condomìni c'è differenza tra tetto di spesa individuale e tetto di spesa dell'unità immobiliare. Il Governo ha annunciato che intende estendere la misura oltre il 2021.

@ - LE NEWS 
  1. Condominio, come si calcolano i limiti di spesa del Superbonus 110% 
  2. L’Agenzia delle Entrate spiega la differenza tra tetto individuale e tetto per ogni unità immobiliare e come conteggiare gli interventi collegati »
  3. Superbonus 110%, Conte: ‘intendiamo estenderlo anche oltre il 2021’ 
  4. Annunciata anche la firma del decreto per i ‘cantieri con percorsi accelerati e i relativi commissari’ »
  5. Superbonus fino al 2024 anche su edifici con irregolarità lievi, tutte le modifiche in arrivo 
  6. Il Decreto Agosto potrebbe riscrivere la detrazione maggiorata. Senatore Girotto: al lavoro anche su edifici con unico proprietario e definizione di accesso autonomo »
  7. Superbonus 110%, per i professionisti è un’opportunità di lavoro, ma con responsabilità eccessive 
  8. Il sondaggio di Edilportale: l’intervento più richiesto è la posa del cappotto termico, la cessione del credito vince sullo sconto in fattura »
  9. Quando le unità immobiliari sono autonome ai fini del Superbonus 110%? 
  10. Ecco le caratteristiche minime che devono possedere se sono situate all'interno di edifici plurifamiliari »
  11. Superbonus 110%, quando conviene puntare su un impianto a pompa di calore? 
  12. Nel webinar Edilportale i suggerimenti per valutare la situazione di partenza dell’edificio-impianto »
  13. Superbonus 110% per il cappotto termico, nuovo webinar di Edilportale 
  14. Il 6 ottobre alle 16:00 il convegno dedicato all’isolamento termico delle superfici opache »
  15. Efficienza energetica, aumentano gli immobili ad elevate prestazioni 
  16. Presentato da ENEA e CTI il Rapporto sulla certificazione energetica degli edifici »
  17. Balconi, il rifacimento gode del Bonus Facciate 90% 
  18. Entrate: la detrazione spetta per la rimozione, l’impermeabilizzazione e il rifacimento del pavimento e delle parti ammalorate dei sotto-balconi e dei frontalini »
  19. Testo Unico Edilizia, ecco il testo aggiornato 
  20. Le nuove regole per la demolizione e ricostruzione e la definizione aggiornata di ristrutturazione edilizia »

Nessun commento: