@ - Riunione in prefettura tra istituzioni del territorio e rete del terzo settore
Individuare idonee soluzioni alloggiative, regolarizzare lo status giuridico, possibilità di accesso a prestazioni e servizi pubblici, come la presa in carico sanitaria e l’iscrizione dei minori al sistema scolastico. Sono le tre direttrici su cui si sta muovendo la prefettura di Roma per mettere a sistema le iniziative di solidarietà in favore dei profughi ucraini.
Nella riunione di ieri, convocata dal prefetto Piantedosi, sono state riunite attorno al tavolo le istituzioni del territorio e la rete del Terzo settore.
Unanime la decisione di attivare, immediatamente, un sistema di circolazione delle informazioni che consenta di intercettare i flussi di profughi in ingresso. Questo al fine di poter operare una ricognizione delle presenze effettive e dei conseguenti bisogni, restituendo una comunicazione coordinata e capillare sulle risorse che il territorio di Roma è in grado di fornire ai cittadini in fuga dalla guerra.
Nella stessa giornata la prefettura ha pubblicato sul sito un avviso esplorativo per l'acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di operatori economici ed enti del terzo settore per l'affidamento diretto dei servizi di accoglienza.
In programma oggi una nuova riunione per dare concretezza alle linee di indirizzo e adottare un primo piano operativo.
Nessun commento:
Posta un commento